Percorso:

9Colonne – Camera, la settimana in Commissione: Esteri e Difesa

(9Colonne) Roma, 30 giu – Come prevedibile, la ratifica dell’Accordo di modifica del Trattato istitutivo del Mes è stata trasmessa all’Aula dalla Commissione Esteri coi soli voti delle opposizioni. Nessun emendamento presentato, col viceministro degli Esteri Cirielli che ha rinviato tutto all’Aula dove le forze di maggioranza hanno presentato una richiesta di sospensiva di quattro mesi. Se ne riparlerà dunque in autunno. Nel frattempo, è stato dato il primo via libera alle ratifiche del Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale col Senegal e dell’accordo di cooperazione nel settore della difesa col Ghana ed è stato avviato l’esame di due risoluzioni sull’impegno dell’Italia a favore del disarmo nucleare e sulla stabilizzazione e l’integrazione europea dei Balcani occidentali. In Commissione Difesa approvato il parere favorevole all’annuale decreto di riparto dei contributi alle associazioni combattentistiche e d’arma (1,7 milioni di euro, principale beneficiaria l’Associazione nazionale reduci dalla prigionia, dall’internamento e dalla guerra di liberazione). Il sottosegretario alla Difesa Rauti ha sottolineato come si sta comunque lavorando ad affinare i criteri in vista del prossimo anno, sui due fronti del numero degli iscritti e della qualità dei progetti presentati, ritenendo comunque una soluzione soddisfacente “l’incremento del 15 per cento applicato sulle spese per i costi fissi, che testimonia la volontà del Governo di venire incontro alle esigenze delle associazioni”. (Pon)
301755 GIU 23
9CO1410900 4 POL ITA R01

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.