(9Colonne) Roma, 28 mar – Si è svolta oggi, presso l’aeroporto militare “Mario de Bernardi” di Pratica di Mare, presieduta del Ministro della Difesa Guido Crosetto, la cerimonia per il 102° Anniversario dell’Aeronautica Militare, evento celebrativo della nascita dell’Aeronautica Militare come Forza Armata autonoma e indipendente avvenuta il 28 marzo 1923.
L’evento, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, e dei vertici della Forza Armata, ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il Vice Presidente della Camera dei Deputati, On. Giorgio Mulè e il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti.
“Proteggiamo ciò che AMi” è il claim che accompagna la Forza Armata in questo 2025, proprio a sottolineare l’importanza della cultura della Difesa e della Sicurezza ed il contributo dell’Aeronautica Militare in tale contesto. Dalla difesa dello spazio aereo nazionale e NATO alla capacità di trasporto e proiezione logistica anche a grandi distanze dal territorio nazionale, dalla ricerca e soccorso e i concorsi nel campo della protezione civile fino alle sfide future legate al consolidamento della proprie peculiari competenze e capacità nei nuovi domini, l’Aeronautica Militare – come tutto lo strumento militare nazionale – è in continua evoluzione per consentire al Paese di poter sempre contare su una forza aerea versatile e altamente tecnologica in un momento storico di forte e continua trasformazione. (red – deg – SEGUE)
281448 MAR 25
9CO1643808 4 POL ITA R01
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa