(9Colonne) Roma, 28 mar – “Oggi avete giurato di servire la Patria e il Tricolore; da oggi entrate nella famiglia della Difesa. Siete il nostro orgoglio e la nostra speranza”, così il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella RAUTI, agli oltre 500 Volontari in Ferma Iniziale (VFI) del 235° Reggimento Addestrativo Volontari ‘Piceno’ che, allo Stadio ‘Gran Sasso-Acconcia’ de L’Aquila, hanno prestato Giuramento alle Istituzioni. Ad accompagnare il Sottosegretario, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, il Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello.
“Il Giuramento non è solo la giornata della cerimonia, preceduta dalle prove di educazione formale: giurare significa assumersi un impegno totalizzante; vuol dire diventare un Soldato ed essere un Soldato impone disciplina, spirito di sacrificio ed assolvimento del dovere proprio. Giurare significa mettere l’amore per la Patria al di sopra di tutto” ha evidenziato RAUTI.
I giovani militari del 235° sono i primi ad essere addestrati in Abruzzo “Avete iniziato il percorso nella Forza Armata in salita, addestrandovi in montagna; e questo approccio è una visione della vita e del mondo, una modalità coraggiosa con cui affrontare tutto e vi aiuterà in ogni sfida futura” ha aggiunto la Senatrice.
Da gennaio scorso la caserma del 9° Reggimento Alpini de L’Aquila, infatti, ha accolto il corso di addestramento base garantendo “supporto logistico ed infrastrutturale al Battaglione dei VFI nello svolgimento delle attività addestrative”, ha concluso il Sottosegretario ringraziando gli Alpini de L’Aquila. (fre)
281613 MAR 25
9CO1643874 4 POL ITA R01
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa