La sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti ha trascorso due giorni con i contingenti italiani in Ungheria e in Bulgaria
26-12-2024 – IL Natale della sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti si è svolto con visite istituzionali ai contingenti italiani in missione in Bulgaria e in Ungheria.
“Siete lontani dalle vostre case e dai vostri affetti più cari anche in questo periodo che tradizionalmente si trascorre in famiglia. E’ un sacrificio che fate in nome di un interesse più grande, quello nazionale e quello della difesa e della sicurezza globali” queste le sue parole rivolgendosi al contingente italiano del Forward Land Forces Battle Group della NATO – unità multinazionale schierata presso la base militare di Camp Croft-Veszprem in Ungheria – con il quale la senatrice ha trascorso la Vigilia di Natale.
La giornata del 25 Dicembre, invece, Rauti l’ha trascorsa con il Contingente italiano, Framework Nation del Battle Group in Bulgaria, concludendo così la due giorni con i militari impiegati nelle missioni NATO di vigilanza e difesa sul fianco est europeo.
“La NATO ha affidato alla Difesa italiana il significativo ruolo di framework nation a sottolineare l’apprezzamento per le nostre Forze Armate, da parte dei partner della NATO, delle istituzioni e delle comunità locali per la professionalità e per le qualità umane che ci contraddistinguono” ha sottolineato la sottosegretaria rivolgendosi ai militari, dopo aver partecipato alla Santa Messa celebrata dall’Ordinario Militare per l’Italia, Monsignor Santo Marcianò.
“La vostra presenza avanzata e strategica qui costituisce il tassello più solido del contributo alle NATO Forward Land Forces (FLF)” ha continuato Rauti, “e la partecipazione italiana più sostanziosa al rafforzamento della postura di deterrenza e di difesa lungo il fronte orientale dell’Alleanza, sempre più nevralgico e da difendere.
Per me è un grande onore condividere questo momento di festa” ha detto Rauti “e trascorrere il Natale con voi che ogni giorno operate per la sicurezza e la stabilità internazionale e tenete alto il tricolore nella difesa degli spazi euro-atlantici, e lo fate in una fase geopolitica complessa e delicata ed in un quadrante strategico”.
[Fonte: www.cybernaua.it]