Percorso:

Dire – Difesa. Rauti: le STEM nelle Forze Armate sono vocazione e futuro -2-

(DIRE) Roma, 3 feb. – RAUTI ha ricordato che le Stem (Science, Technology, Engineering, Mathematics) e le nuove tecnologie sono fondamentali in tutti i domini, da quelli tradizionali (terra, mare e cielo) a quelli nuovi (cyber, spazio) ed emergenti, come il cognitive warfare. “Per la Difesa la formazione Stem è un dominio strategico, e quella Stem è trasversale ed asse portante”. RAUTI si è soffermata sul gender gap che si registra tra laureati e laureate a svantaggio della componente femminile: “Abbiamo il dovere di impegnarci per colmare questa differenza con ogni forma di sensibilizzazione. All’interno della Difesa c’è un dato in controtendenza che ci conforta; nei licei militari sono in aumento costante le studentesse, in particolare nei corsi scientifici. Inoltre l’Esercito sta avviando una sperimentazione per aggiungere un indirizzo di Scienze Applicate, nella consapevolezza che alla Difesa del futuro servono risorse di formazione Stem”.
RAUTI ha organizzato per il 5 febbraio a Firenze, all’istituto di Scienze militari aeronautiche (Isma) il convegno ‘Le discipline Stem nella Difesa. Competenze abilitanti per gestire la complessità”. Si tratta della seconda edizione, quest’anno articolata su progetti ed interventi riguardanti tutta la piramide formativa della Difesa, dai licei militari alle Accademie, agli Enti e le scuole di specializzazione delle Forze Armate.
(Com/Mgn/ Dire)
17:50 03-02-25
NNNN
DIR2286 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.