Percorso:

lamescolanza.com – Isabella Rauti in Lituania: il contributo italiano alla sicurezza NATO

Oggi, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, sarà impegnata in una missione ufficiale in Lituania, dove terrà un incontro bilaterale con il Vice Ministro della Difesa lituano. La visita avviene su delega del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ed è strettamente legata al dispiegamento del sistema d’arma SAMP-T, un esempio di tecnologia avanzata al servizio della sicurezza europea. Questo sistema rappresenta un elemento chiave nella strategia di deterrenza e protezione contro eventuali minacce nell’area.

Focus sulla NATO e il contingente italiano
Domani, la Senatrice Rauti visiterà il contingente italiano impegnato nella missione NATO “Baltic Air Policing”. Questa iniziativa, che coinvolge diversi Paesi dell’Alleanza Atlantica, è cruciale per garantire la sicurezza dello spazio aereo baltico e consolidare la presenza internazionale su un fronte strategico. Il contributo italiano sottolinea il ruolo attivo dell’Italia nell’assicurare la stabilità della regione e nell’adempiere agli impegni condivisi in ambito NATO.

Una presenza che rafforza la difesa europea
La missione in Lituania si inserisce nel contesto di un più ampio dispositivo multinazionale volto a garantire la sicurezza e la deterrenza collettiva. La presenza italiana sul fronte orientale dell’Alleanza Atlantica è un chiaro segnale dell’impegno del nostro Paese a mantenere alto il livello di cooperazione e preparazione in risposta a potenziali sfide.

Un contributo italiano di valore strategico
Con il sistema SAMP-T e il contingente italiano nella missione “Baltic Air Policing”, l’Italia conferma la propria capacità di fornire risposte concrete alle esigenze di sicurezza dell’Alleanza. La visita della Senatrice Rauti rappresenta non solo un’occasione per ribadire la vicinanza tra Italia e Lituania, ma anche per rafforzare le sinergie in materia di difesa e sicurezza a livello europeo. Il bilaterale e le attività programmate in questa missione dimostrano l’importanza di un dialogo costante tra i partner dell’Alleanza Atlantica. La Senatrice Rauti, in qualità di Sottosegretario di Stato alla Difesa, riafferma il valore della cooperazione internazionale come pilastro fondamentale per affrontare le sfide attuali e future della sicurezza globale.

[Fonte: www.lamescolanza.com]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.