Percorso:

9Colonne – Difesa, Rauti in Lituania: Italia impegnata per stabilità (1)

(9Colonne) Roma, 6 feb – Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella RAUTI, ha incontrato – su delega del Ministro della Difesa On. Guido Crosetto, per una bilaterale – il Vice Ministro della Difesa della Repubblica di Lituania, Karolis Aleska; in delegazione l’Ambasciatore d’Italia a Vilnius, S.E. Emanuele De Maigret e l’Addetto Militare delle Tre Repubbliche Baltiche (Lituania, Lettonia ed Estonia), Colonnello Giovanni Trebisonda. Molti i temi di confronto e le analisi condivisione del delicato scenario geopolitico. La Lituania riveste un ruolo strategico e di confine, rappresenta il baricentro della stabilità nel quadrante orientale dell’Alleanza. All’ordine del giorno dell’incontro, il conflitto in Ucraina; gli impegni di spesa per Difesa e Sicurezza; gli strumenti finanziari innovativi; la flessibilità e lo scorporo dal patto di stabilità dell’Unione Europea; Difesa comune europea come pilastro NATO; il rafforzamento dei partenariati di cooperazione industriale tra Italia e Lituania e degli impegni di deterrenza nel fianco Est.
In Lituania, nell’ambito del “NATO Rotational Air Defence Model”, la Difesa italiana schiera dal 2015 una Task Force a guida Aeronautica Militare, impegnata in attività di “Air Policing” con velivoli Eurofighter F-2000, per contribuire alla postura di difesa e deterrenza della NATO e per la sorveglianza degli spazi aerei euro atlantici.
La Task Force Air “36th Wing” è stata ora incrementata da un’Unità dell’Esercito con lo schieramento del sistema d’arma missilistico SAMP-T, nell’ambito di un’esercitazione interforze e multinazionale finalizzata ad accrescere l’interoperabilità dell’Alleanza. La batteria SAMP-T è un assetto pregiato e strategico per la difesa aerea.
(segue – fre)
061919 FEB 25 
9CO1622697 4 EST ITA R01

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.