(DIRE) Roma, 8 feb. – Per Corina Lanza, capitano del Comando Carabinieri di piazza Venezia a Roma, “questa giornata costituisce un momento di unione e di aggregazione tra fratelli in armi, tra uomini e donne che hanno scelto di servire in uniforme il Paese e di mettersi al servizio degli altri. È davvero un momento significativo per immergerci nella speranza e, nel nostro piccolo, farcene portatori, perchè tutta la collettività ha bisogno di rinverdire questo concetto fondamentale della speranza, della positività, dell’energia, perchè ciascuno di noi possa dare il contributo a costruire una società migliore”.
Il Maggiore dell’aeronautica militare, Francesca Nesticò, ha ribadito che “per noi appartenenti alle Forze Armate questo Giubileo è sicuramente un’occasione per celebrare i nostri valori come lo spirito di sacrificio e l’unione, che abbraccia anche chi è in congedo. Ma è anche un’occasione per aiutare la popolazione civile in contesti di sofferenza e dove vi sono conflitti armati”.
Una giornata caratterizzata dal freddo e dalla pioggia incessante, dunque, ma anche dalla musica. Non solo quella dei tantissimi musicisti delle Bande ma anche quella del cantautore e pianista italiano Raphael Gualazzi e del tenore Francesco Grollo, che ha riempito piazza del Popolo con le note di ‘Con te partirò’.
Davvero emozionante e carico di energia, poi, l’ingresso in piazza del Popolo della Fanfara dei 37 Bersaglieri di Guidonia Montecelio, alle porte di Roma.
Alla proclamazione del ‘Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza’ hanno preso parte anche la sottosegretaria di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, il capo di Stato maggiore della Difesa, Luciano Portolano, il pro-prefetto del dicastero per l’Evangelizzazione, Rino Fisichella, e l’ordinario militare per l’Italia, Santo Marcianò.
Domani il ‘Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza’ si concluderà con la Santa Messa in piazza San Pietro, presieduta dal Papa Francesco.
(Fde/Dire)
19:58 08-02-25
NNNN
DIR0910 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa