Percorso:

ANSA – Terrorismo: ‘trattativa Italia-Islam, no stragi fino quando?’ – Libro-provocazione al Senato, Fdi con giornalista Musacchio

(ANSA) – ROMA, 27 MAR – “Non ho prove documentali di una trattativa tra Stato italiano e Islam per impedire attentati in Italia. Il titolo del mio libro é una provocazione per innescare una riflessione su quello che non é stato fatto in questi anni, ad esempio regolamentare circa 900 moschee clandestine”. Così Francesca Musacchio, giornalista del quotidiano ‘Il Tempo’, alla presentazione al Senato del volume ‘La trattativa Stato-Islam’, con le senatrici di Fratelli d’Italia Isabella Rauti e Daniela Santanché.

Secondo Musacchio, “se abbiamo permesso alla comunità islamica in Italia di fare quel che vuole, anche nei confronti delle loro donne, in cambio di informazioni per prevenire attentati, finora é andata bene ma continuerà? Tra qualche anno – ha proseguito – dalle periferie italiane, tra i giovani musulmani non integrati, potrebbe uscire un Salah Abdeslam”, l’attentatore di Parigi. “La risposta é un’integrazione fatta prima di tutto di regole”, ha affermato Musacchio, che ha lodato l’azione di forze di polizia e intelligence in questi anni.
Il riferimento che ispira il libro é il cosiddetto Lodo Moro, che negli anni ’70 del secolo scorso, in base alla politica filo-araba dello statista democristiano Aldo Moro, ha permesso ai terroristi palestinesi di circolare, ma senza fare attentati.
“Nelle chiacchiere da bar ci si chiede perché l’Italia non ha ancora subito un attentato”, ha detto Alessandro Sansoni, direttore del mensile Cultura Identità, secondo il quale il libro di Musacchio cerca di rispondere a questo interrogativo.
“Non abbiamo subito attentati perché l’Italia serve, é una base logistica – così la senatrice Santanché -. Con Salvini qualcosa é cambiato, ma non quanto vorremmo noi. Ogni giorno noi (italiani, ndr) retrocediamo e loro (musulmani, ndr) avanzano”.
LAL
27-MAR-19 13:36 NNN

Questa voce è stata pubblicata in Lanci di agenzia.