(ANSA) – ROMA, 25 NOV – “L’Aeronautica Militare ha sempre mantenuto il passo incalzante dello sviluppo tecnologico e del progresso scientifico, presidiando da protagonista i nuovi domini operativi, primo tra tutti lo Spazio dove si afferma indiscussa protagonista”: lo ha detto il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, all’inaugurazione dell’anno accademico degli Istituti di Formazione dell’Arma azzurra che si è tenuta oggi a Firenze.
“Lo Spazio è il nuovo orizzonte – evidenzia Rauti – un dominio strategico in termini non solo di sicurezza ma anche economici. Una sfida del presente e del futuro che vede l’Italia tra i primi Paesi europei per assetti in orbita e investimenti nel settore. Sarà di 3,1 miliardi, in cinque anni, il contributo italiano ai nuovi programmi dell’Agenzia Spaziale Europea. Al Consiglio ministeriale che si è tenuto a Parigi è stato recentemente definito il budget complessivo dei 22 Stati membri che ammonta a 16,9 miliardi”, conclude Rauti. (ANSA).
TEO-COM
25-NOV-22 17:26 NNN
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa