(DIRE) Roma, 25 nov. – Si è svolta questa mattina a Firenze, presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella RAUTI, la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 degli Istituti di Formazione dell’Aeronautica Militare. All’evento ha preso parte il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti unitamente a numerose autorità civili, militari e religiose.
“L’apertura dell’anno accademico non rappresenta solo il semplice avvio di un nuovo ciclo di studi ma il rinnovarsi del delicato processo di formazione di giovani destinati a diventare, in un futuro prossimo, responsabili della difesa della Patria e della sicurezza. Costituisce un evento denso di significati e testimonia l’attenzione e l’importanza che è attribuita all’Aeronautica del domani, al nostro futuro”. Così il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica nel suo intervento che, rivolgendosi poi ai giovani allievi e frequentatori di tutti gli Istituti di Formazione della Forza Armata, ha sottolineato: “Non abbiate paura del vostro futuro! Abbiate il coraggio e la forza di guardare oltre la realtà che vi circonda, consapevoli della vostra preparazione ma rispettando sempre i riferimenti aeronautici sedimentati e rafforzati da ormai cento anni di storia”.
A seguire ha preso la parola l’Ing. Tommaso Ghidini, Capo della Divisione di Strutture, Meccanismi e Materiali dell’Agenzia Spaziale Europea, che ha tenuto una brillante lectio magistralis dal titolo “Oltre i confini del nostro mondo: gli alieni siamo noi”. L’ing. Ghidini in conclusione del suo intervento sull’esplorazione spaziale – dalla genesi dell’universo, passando per il primo uomo sulla Luna, fino alla conquista di Marte – ha esortato i giovani allievi e frequentatori dell’Aeronautica Militare a dedicarsi con passione e determinazione ogni giorno ad una nuova sfida.(SEGUE)
(Com/Sim/ Dire)
18:36 25-11-22
DIR2721 3 EDU 0 RR1 N/POL / DIR /TXT
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa