(Adnkronos) – Dopo la preghiera del marinaio l’ammiraglio Credendino ha ricordato che ”in questo momento, sono 2662 le donne e gli uomini impegnati in attività operativa e addestrativa a bordo di 32 unità navali e sommergibili, di cui 15 in mare, e 9 aeromobili. La preghiera del marinaio, che abbiamo appena ascoltato, ci riporta proprio ai periodi di imbarco, quando al tramonto ogni marinaio vive questo straordinario momento di spiritualità: pochi minuti durante i quali la frenesia dell’attività operativa in mare, tipica di bordo, appare rallentare”.
La cerimonia costituisce un momento particolarmente sentito per il personale della Marina militare, una ricorrenza che unisce tutti i marinai, a maggior ragione quest’anno che le reliquie della Santa sono state esposte nella Biblioteca di Palazzo Marina, un’ostensione che ha permesso un momento di raccoglimento al personale militare e civile della Marina e dei loro familiari. A margine della cerimonia il sottosegretario Rauti, ha espresso la sua massima gratitudine e riconoscenza alla Marina militare, artiglieri e genieri dell’Esercito, Vigili del fuoco per il quotidiano impegno in favore della sicurezza del nostro Paese e per la salvaguardia e l’incolumità dei cittadini.
(Cro/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
02-DIC-22 18:16
NNNN
ADN1413 7 CRO 0 ADN CRO NAZ
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa