Percorso:

Adnkronos – Esercito: Forza armata compie 162 anni, le celebrazioni a Roma =

Roma, 4 mag. (Adnkronos) – Sono passati 162 anni da quel lontano 4 maggio 1861 quando, a Torino, l’allora Ministro Manfredo Fanti decretò la nascita dell’Esercito Italiano. Le celebrazioni dell’anniversario si sono tenute stamattina a Roma in una Piazza del Popolo allestita per l’occasione, con la partecipazione del presidente del Senato, Ignazio La Russa, dei capi di Stato Maggiore dell’Esercito, Pietro Serino, e della Difesa, Giuseppe Cavo Dragone, e del sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti.
I festeggiamenti in piazza del Popolo sono stati preceduti dalla deposizione di una corona d’alloro al Sacrario dei Caduti nel cortile d’onore di Palazzo Esercito. Ad aprire l’evento, il lancio del tricolore con un paracadutista davanti alle autorità presenti e agli spettatori di tutte le età che affollavano la piazza. Poi è venuto il momento della cerimonia dell’alzabandiera e dello schieramento della Brigata di formazione accompagnata dalla banda dell’Esercito, con l’inno nazionale che è risuonato in tutta la piazza.
Gli interventi delle autorità sono stati introdotti dal messaggio di auguri del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha sottolineato che ”l’Esercito ha la capacità di svolgere con grande preparazione il proprio ruolo indispensabile per la libertà, l’indipendenza e la sicurezza dei cittadini”. Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha ricordato come “possiamo essere davvero orgogliosi del nostro Esercito perché i suoi successi, la sua credibilità, la stima che lo circonda anche a livello internazionale, sono il segno di un’organizzazione costituita da persone che credono in ciò che fanno, e che proprio per questo è apprezzata e giustamente considerata”. (segue)
(Stg/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
04-MAG-23 18:37
NNNN
ADN1476 7 CRO 0 ADN CRO RLA NAZ

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.