(Adnkronos) – “Sono trascorsi esattamente 15 anni dall’avvio dell’operazione ‘Strade sicure’ che vede l’Esercito e le altre Forze armate al fianco delle Forze dell’ordine, impegnati in 44 province italiane a presidio di oltre 700 siti, per la sicurezza dei cittadini”, ha detto RAUTI evidenziando che “i risultati conseguiti confermano l’efficacia di un’operazione complessa, con la sua specificità e le sue posture sempre più dinamiche; negli anni, l’operazione si è adattata alle mutate esigenze del territorio nazionale svolgendo importanti funzioni di monitoraggio e deterrenza”.
Complessivamente, in 15 anni l’operazione Strade Sicure ha effettuato 33 milioni di controlli che hanno portato al sequestro di 1.700 armi, 16.650 veicoli e di oltre 2,5 tonnellate di sostanze stupefacenti. Nella “Terra dei Fuochi” i militari hanno individuato quasi 1.700 roghi di origine dolosa e circa 7.000 siti di sversamento illecito di rifiuti.
“Ovunque sia impiegata l’operazione ‘Strade Sicure’ che nasce il 4 agosto 2008 – ha detto RAUTI – rappresenta un presidio di legalità sul territorio e di sorveglianza dei siti sensibili nelle principali aree metropolitane”.
(Eca/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
15-AGO-23 13:46
NNNN
ADN0195 7 CRO 0 ADN CRO NAZ
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa