Milano, 1 dic. (LaPresse) – “L’Italia è il più attivo tra i Paesi Nato, nella formazione del personale civile e militare sui temi delle pari opportunità, del contrasto alla violenza sulle donne e sui principi del mainstreaming dell’empowerment femminile nei teatri operativi, oltre a essere l’unico Paese dell’Alleanza a disporre di una Sezione ‘Politiche di genere’ nell’ambito dello Stato Maggiore della Difesa, che cura tra l’altro la formazione specializzata del personale civile e militare del Dicastero”, ha detto nel suo indirizzo di saluto ai partecipanti, la Senatrice Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato alla Difesa con deleghe alla formazione e alle pari opportunità. L’Italia è impegnata nell’applicazione del sistema che deriva dalla risoluzione Onu 1325 su ‘Donne, pace e sicurezza’ e successive, che punta a contrastare le discriminazioni e la violenza contro le donne, proteggendole e rendendole protagoniste come costruttrici di pace nei contesti di ricostruzione post conflitto, e agenti di resilienza. “È di ogni evidenza che, purtroppo, i conflitti odierni coinvolgono sempre di più i civili e le donne, e i processi di pace e di ricostruzione che seguono impongono la partecipazione femminile e l’adozione di un approccio mirato, che favorisca l’empowerment femminile, l’inclusione e la partecipazione delle donne; e non si tratta soltanto di un obiettivo morale ma anche di uno strumento risolutivo dei conflitti e delle crisi. Nel necessario ed infinito processo di cambiamento culturale, la formazione e i formatori giocheranno un ruolo cruciale e saranno i protagonisti delle azioni della Difesa nella costruzione di una parità non solo normativa e descrittiva, ma sostanziale e sociale, formale ma anche reale e di fatto. Una parità che comprende e supera la tutela antidiscriminatoria e che garantisce l’accesso dei diritti acquisiti”, ha concluso il Sottosegretario alla Difesa nel suo messaggio. CRO NG01 sil/sid 011414 DIC 23
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa