28 Aprile 2025
ore 10:00 - Intitolazione Slargo a Sergio Ramelli e Enrico Pedenovi (Via Cavalotti e Via Cadorna - Sesto San Giovanni)
ore 12:00 - Apposizione targa in memoria di Sergio Ramelli, Via Repubblica 75 - Novate Milanese
29 Aprile 2025
ore - Vertice intergovernativo Italia-Turchia, su delega MoD (Roma)
ore 16:00 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa) e 4ª (Unione europea), Uffici di Presidenza Integrati (n. 12), Senato della Repubblica
30 Aprile 2025
ore 11:30 - 3ª Commissione (Affari esteri e difesa), Plenaria (n. 129), Senato della Repubblica
ore 17:00 - Incontro, presso il Palazzo del Quirinale, con gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma (Roma)
1 Maggio 2025
ore - Celebrazioni per il 164° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano (Bari)
2 Maggio 2025
ore - Celebrazioni per il 164° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano (Bari)
6 Maggio 2025
ore 16:30 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
7 Maggio 2025
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
8 Maggio 2025
ore 10:00 - Seduta d'Aula, Senato della Repubblica
ore 15:00 - Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento, Senato della Repubblica
Aderisco all’appello lanciato dal quotidiano IL TEMPO, rivolto alle Autorità indiane, per riportare a casa i nostri Maró!
Aderisco all’appello lanciato dal quotidiano IL TEMPO, rivolto alle Autorità indiane, per riportare a casa i nostri Maró!
Dobbiamo continuare a richiedere il rilascio dei Marò italiani e il rispetto del diritto internazionale.
I nostri soldati dovrebbero godere dell’immunità di funzione perché, ai tempi della vicenda, erano impegnati in una operazione europea di anti-pirateria e, in questi casi, vale non il diritto del Paese costiero ma il diritto internazionale.
Ci vuole un impegno corale italiano, ma anche europeo, come europea era l’operazione nella quale i Marò erano impegnati.
Firma anche tu mandando una mail a redazione.web@iltempo.it