Roma, 31 ott. (Adnkronos) – ”Per me è un onore portare oggi il saluto del ministro della Difesa Guido Crosetto e la mia soddisfazione di essere qui con voi. I protagonisti di oggi, accanto agli atleti, sono i nostri giovani. L’ingresso dello sport in Costituzione è un passaggio storico e riconoscimento del valore sociale, educativo, inclusivo e di benessere psicofisico che lo sport esercita”. Queste le parole di Isabella RAUTI, sottosegretario alla Difesa, presso l’Accademia della scherma del Foro Italico di Roma, in occasione della seconda edizione della Giornata Nazionale ”Giovani e Memoria”, quest’anno dedicata ai 75 anni della Costituzione Italiana.
”Lo sport è veramente il primo motore di inclusione sociale, è trasversale, arriva dritto al cuore e raggiunge più facilmente i giovani. Per questo voglio parlare di Caivano e sottolineare che da quando si è deciso di restituire al territorio, ai ragazzi come voi, tutte le autorità si sono impegnate. Come Difesa abbiamo impiegato più di mille persone. Caivano è una realtà che stiamo curando, ma è anche un modello. Vogliamo intendere che lo Stato c’è e nessuno si volta dall’altra parte, si tratta di ripristinare la legalità e sottrarre un pezzo di territorio alla criminalità organizzata”, ha aggiunto RAUTI.
”Questo progetto parte dallo sport, il primo motore, per il recupero del centro degradato e restituirlo alle attività e alla vivibilità, sport come motore e fattore di inclusione”, ha sottolineato la sottosegretaria alla Difesa.
”Ho l’onore di avere la delega del gruppo sportivo paralimpico della Difesa che da sempre ha messo al centro delle sue azioni un’attenziona particolare per l’attività sportiva e lo sport paralimpico con una collaborazione molto forte, perché lo sport sia sempre più diritto di tutti e fattore di inclusione sociale. La pratica sportiva è anche stile di vita nella Difesa”, ha proseguito la RAUTI che ha anche annunciato che l’Italia vuole ospitare una edizione degli Invictus Games e che a ”breve partirà il progetto del giro del mondo con un catamarano dove si alterneranno a bordo personale militare con disabilità e disabili civili, un progetto fortemente voluto dal ministero, che è metafora di impegno e sensibilità del ministero rispetto a queste tematiche”.
(Riz/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
31-OTT-23 11:24
NNNN
ADN0317 7 SPR 0 ADN SPR NAZ
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa