Firenze, 5 feb. – (Adnkronos) – “La difesa nasce Stem per vocazione e per determinazione e anche per destino. Le materie Stem sono la chiave di governo del futuro, sono la chiave per prendere in mano il futuro, perché l’applicazione di queste discipline ci aiuta intanto per la pianificazione e la condotta di tutte le operazioni militari. Inoltre l’impiego delle nuove tecnologie sempre più sofisticate serve al mondo della difesa per analizzare e fronteggiare le minacce che sono sempre più ibride”. Lo ha detto il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella RAUTI, con delega alla formazione del personale civile e militare, intervenendo alla seconda edizione del convegno “Le discipline Stem nella Difesa: competenze abilitanti per gestire la complessità”, che si tenuto oggi all’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze.
“Le materie Stem sono l’asse centrale della formazione della difesa intesa come un dominio strategico, direi quasi come un teatro operativo oggi più che mai la difesa è Stem e sta investendo in questi settori”, ha aggiunto RAUTI.
(Zto/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
05-FEB-25 13:58
NNNN
ADN0772 7 CRO 0 ADN CRO RTO
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa