Roma, 29 mar. (Adnkronos) – Oggi pomeriggio 103 giovani volontari in Ferma Iniziale dell’Esercito hanno ricevuto il cappello alpino nel corso di una cerimonia solenne che si è svolta in Piazza Garibaldi alla presenza del sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, del capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, del generale di Divisione Michele Risi, comandante delle Truppe Alpine e del presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero. Alla cerimonia hanno assistito anche i parenti dei 103 militari.
I neo alpini appartenenti al corso ‘Pasubio III’ hanno così concluso un periodo di 12 settimane di formazione in quota presso il Centro Addestramento Alpino di Aosta, durante il quale hanno frequentato il modulo integrativo Truppe Alpine, un impegnativo percorso addestrativo fisico e tecnico, comprendente i corsi basici di sci e Mountain Warfare, dove sono state apprese le tecniche per vivere, muovere, combattere e soccorrere in ambiente montano. Successivamente, a Bassano del Grappa, città degli alpini, si è tenuta una settimana di immersione storico-addestrativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini, che ha consacrato l’ingresso ufficiale nelle Truppe Alpine.
La cerimonia di consegna è stata preceduta dall’omaggio reso dal capo di Stato Maggiore dell’Esercito al Sacrario militare di Cima Grappa, con gli onori militari resi dal Battaglione ‘Bassano’ del 6°Alpini.
”Il cappello alpino che vi è stato consegnato è simbolo di valori – ha sottolineato il generale Masiello – Il dovere, l’onore, la disciplina e la lealtà poggiano sul cappello alpino che portate, come il coraggio di sacrificarsi per il bene del nostro Paese. Il cappello alpino è l’identità e la tradizione di un corpo glorioso, che ha scritto la storia dell’Italia. Siatene fieri! Il cappello alpino è anche uno stile di vita: una vita senza scorciatoie, come quella di ogni soldato; una vita di difficoltà per arrivare in vetta, dove si arriva tutti insieme perché essere alpino significa anche solidarietà, spendersi per gli altri. Benvenuti nel corpo degli Alpini! Mantenete vivo, candido e fiero questo sguardo, che mi dà la certezza che l’Esercito e la sicurezza del Paese sono in buone mani”.
(Red-Cro/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
29-MAR-25 20:32
NNNN
ADN0887 7 CRO 0 ADN CRO NAZ
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa