(Adnkronos) – Domenica 30 marzo alle 11.30 l’inaugurazione della mostra ”Donne Europa”: 25 storie di donne dell’Europa che sono vissute, hanno combattuto e si sono distinte per coraggio e determinazione, affermandosi in momenti e settori diversi aprendo strade inaspettate. Il progetto nasce da un’idea del Sottosegretario di Stato alla Difesa Senatrice Isabella Rauti, presente all’inaugurazione. Alle ore 12.00 di domenica 30 marzo l’inaugurazione del Museo Storico Navale della Marina Militare con la riapertura del Padiglione delle Navi e la presentazione dell’intero progetto di rinnovamento museale realizzato da D’Uva, gestore del Museo per conto di Difesa Servizi, che ha dato nuova vita al più importante museo navale italiano. Il progetto rientra nell’attività di valorizzazione della rete museale delle Forze Armate svolta dalla società in house del Ministero della Difesa.
Il Ministero per le Disabilità organizza sabato 29 marzo alle ore 14.30 l’incontro internazionale ”Dalla convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità alla carta di Solfagnano: la valorizzazione delle persone”. Al Villaggio In Italia di Venezia il Ministero avrà un’area dedicata e organizzerà una visita a bordo di Nave Vespucci dedicata alle persone diversamente abili. I momenti musicali saranno a cura della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord della Marina Militare che si esibirà tutti i giorni.
Sabato 29 marzo alle ore 11.00 il programma musicale sarà, invece, a cura della Fanfara dell’Esercito Brigata Pozzuolo del Friuli.
Da Venezia partirà il progetto Generazione Vespucci: l’imbarco a bordo di Nave Amerigo Vespucci, dei ragazzi vincitori del concorso promosso dalla Fiv (Federazione Italiana Vela) in collaborazione con Difesa Servizi Spa e la Marina Militare, si tratta di 26 giovani tesserati Fiv di età compresa tra i 14 e i 17 che vivranno la straordinaria esperienza della navigazione con l’equipaggio in un viaggio all’insegna della vela, della tradizione e della formazione. Il secondo appuntamento (prenotabile sul sito www.tourvespucci.it) è dedicato ai più piccoli con la presentazione e la lettura delle La Favola del Vespucci a cura di Veronica Maya che, insieme al gruppo di fiati ”Millenium Ensemble”, darà voce a ”Favole sotto le stelle” di cui è autrice. (segue)
(Redazione/Adnkronos)
ISSN 2465 – 1222
25-MAR-25 15:23
NNNN
ADN0878 7 ECO 0 ADN ECO RVE
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa