Roma, 13 mar – (Agenzia_Nova) – “L’Italia, Paese osservatore del Consiglio Artico dal 2013, puo’ essere un traino per l’Unione europea – che non ha ottenuto lo status di osservatore – perche’ sia piu’ centrale nella regione del ‘Grande freddo’. La nostra Nazione punta a rafforzare la presenza nell’area per non restare tagliata fuori da una delle principali partite geo politiche ed economiche del futuro”, ha evidenziato Rauti. In tale contesto assumono “un ruolo cruciale” la difesa e la deterrenza, e “la Nato – continua il sottosegretario – potenzia le competenze operative dei Paesi artici appartenenti all’Alleanza per consolidare la postura sul fianco Nord, fornendo anche un contributo dottrinario e strategico in termini addestrativi adatti all’ambiente polare”. Stamani il sottosegretario ha assistito alla partenza dell’attivita’ addestrativa di scialpinismo “Ice Challenger” e della gara di sci di fondo degli atleti del Gruppo sportivo paralimpico della Difesa e della Nazionale italiana paralimpica di Sci.
Successivamente, Rauti ha assistito alle dimostrazioni pratiche di Mountain Warfare e Cyber Electro Magnetic Activities dell’esercitazione “Volpe Bianca 2025”. (Res)
NNNN
NOVA0754 3 EST 1 NOV
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa