Percorso:

Agenzia Nova – Venezia: tre giorni di eventi per la citta’ con Nave Amerigo Vespucci e il Villaggio in Italia

Roma, 25 mar – (Agenzia_Nova) – Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e nave scuola della Marina militare, ambasciatore del made in Italy nel mondo, sara’ accolta a Venezia con la cerimonia di benvenuto in programma venerdi’ 28 marzo alle ore 9:30 alla presenza delle autorita’ civili e militari e della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo nord della Marina militare e si tratterra’ fino a lunedi’ 31 marzo, quando disormeggera’ alle ore 9:30 circa.
La citta’ lagunare, dopo Trieste, sara’ la seconda tappa del “Tour Mediterraneo Vespucci” che tocchera’ complessivamente 17 citta’ e si concludera’ a Genova il prossimo 10 giugno, giornata della Marina militare. Anche a Venezia nave Amerigo Vespucci sara’ affiancata dal “Villaggio in Italia”, luogo di racconto e condivisione del progetto “Tour mondiale – Villaggio Italia”, voluto dal ministro della Difesa Guido Crosetto a cui hanno aderito 12 ministeri, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze del made in Italy, portando in giro per il mondo la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Un’esperienza che, nei cinque continenti, ha coinvolto oltre 400 mila visitatori. Nave Amerigo Vespucci e il Villaggio in Italia saranno aperti gratuitamente al pubblico da venerdi’ 28 a domenica 30 marzo con un ricco palinsesto di incontri, mostre, concerti, attivita’ e le “Porte aperte” dell’arsenale della Marina militare visitabile gratuitamente da venerdi’ 28 a domenica 30 marzo dalle 10 alle 18. Oltre al sottosegretario di Stato alla Difesa Isabella Rauti, saranno presenti l’amministratore delegato di Difesa servizi Luca Andreoli, il presidente di Ice Matteo Zoppas e altre autorita’ civili e militari.
Domenica 30 marzo alle 11:30 l’inaugurazione della mostra “Donne Europa”: 25 storie di donne dell’Europa che sono vissute, hanno combattuto e si sono distinte per coraggio e determinazione, affermandosi in momenti e settori diversi aprendo strade inaspettate. Il progetto nasce da un’idea di Rauti, presente all’inaugurazione. Alle ore 12 di domenica 30 marzo l’inaugurazione del museo storico navale della Marina militare con la riapertura del Padiglione delle navi e la presentazione dell’intero progetto di rinnovamento museale realizzato da D’Uva, gestore del museo per conto di Difesa servizi, che ha dato nuova vita al piu’ importante museo navale italiano. Il progetto rientra nell’attivita’ di valorizzazione della rete museale delle Forze armate svolta dalla societa’ in house del ministero della Difesa. Il ministero per le Disabilita’ organizza sabato 29 marzo alle ore 14:30 l’incontro internazionale “Dalla convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilita’ alla carta di Solfagnano: la valorizzazione delle persone”. Al Villaggio in Italia di Venezia il ministero avra’ un’area dedicata e organizzera’ una visita a bordo di Nave Vespucci dedicata alle persone diversamente abili. I momenti musicali saranno a cura della Fanfara del Comando interregionale marittimo nord della Marina militare che si esibira’ tutti i giorni.
(segue) (Rin)
NNNN
NOVA0637 3 EST 1 NOV INT REG

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.