(AGI) – Firenze, 5 feb. – “Il ministro Crosetto nel suo discorso ha sottolineato l’importanza, e avendo la delega mi fa particolarmente piacere, della formazione interforze come pilastro intorno al quale far ruotare una serie di strategie necessarie alla difesa. Insomma si tratta di un perimetro complesso ma definito che per noi rappresenta una stella polare”. Cosi’ il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, intervenendo alla seconda edizione dell’evento ‘Le discipline STEM nella difesa: competenze abilitanti per gestire la complessita” all’Istituto di scienze militari aereonautiche a Firenze. “La formazione e’ la chiave per affrontare tutto quello che ci circonda, la complessita’ del mondo che ci circonda”, spiega la sottosegretaria, sottolineando come l’Ia, l’uso dei droni e di tecnologie avanzate, “sono diventati fondamentali nei teatri operativi. La difesa e’ gia’ pronta e il fatto di fare questo evento nell’ambito della settimana nazionale delle Stem decisa per legge e’ un’occasione per noi per contribuire a questa operazione di sensibilizzazione”. (AGI)Fi6/Mav
051325 FEB 25
NNNN
AGI0405 3 CRO 0 R01 /
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa