(AGI) – Roma, 18 nov. – Il capo di stato maggiore dell’Esercito ha evidenziato “il senso di fratellanza e di appartenenza che lega tutti quelli che hanno ‘fatto’ la Nunziatella. Questo legame nasce, cresce e si consolida non per comunanza di credo, convincimenti, genere, tendenze o etnia, ma per il vissuto comune che affronterete alla Scuola. Vissuto che prevede obiettivi comuni e condivisi, da raggiungere insieme. E’ questo cio’ che fara’ di voi fratelli e sorelle. Ed e’ in questo modo che la Nunziatella, fedele al proprio motto, vi preparera’ alla vita, e per chi lo vorra’, alle armi. E’ cosi’ che essa fara’ di voi dei cittadini esemplari e consapevoli dei propri doveri.”
L’istituto militare di Napoli, insieme alla Scuola Militare Teulie’, garantisce una vasta e profonda preparazione, particolarmente attenta al completamento di tutti i programmi didattici previsti dal ministero dell’Istruzione, includendo nel percorso formativo discipline che favoriscono il processo di formazione etico-morale, culturale e fisico degli allievi mediante l’applicazione di un codice di comportamento ispirato alle regole militari. La trasversalita’ della cultura militare e’ presentata agli allievi come piattaforma educativa sulla quale s’innestano valori e conoscenze necessarie allo sviluppo di competenze che saranno spendibili in qualsiasi contesto.
Alla cerimonia hanno presenziato tra gli altri il viceministro agli Esteri, Edmondo Cirielli, il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, il presidente del Gruppo medaglie d’oro al valor militare, generale Rosario Aiosa, il presidente dell’Associazione nazionale ex-allievi Nunziatella, avvocato Giuseppe Izzo, le associazioni combattentistiche e d’arma, altre autorita’ militari e civili tra le quali, rappresentanti diplomatici, della magistratura, dell’Universita’, delle Regioni, degli enti locali e delle altre amministrazioni. (AGI)Red/Bas
181718 NOV 23
NNNN
AGI0410 3 CRO 0 R01 /
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa