Percorso:

AGI – Rauti incontra ministro britannico Al Carns a Invictus Games =

(AGI) – Roma, 15 feb. – Il sottosegretario di Stato alla Difesa, la senatrice Isabella Rauti ha incontrato a Vancouver (Canada) in occasione degli Invictus Games 2025, ha incontrato il ministro britannico per i Veterani Alistair (Al) Carns. Un colloquio – ha dichiarato la senatrice con delega su sport e politiche per la disabilita’ – “sul ruolo dei veterani delle Forze Armate in quest’evento sportivo ma, piu’ in generale, sulla valorizzazione di chi ha servito la propria patria e sui meccanismi di inclusione sociale.” Rauti ha quindi confermato all’interlocutore la volonta’ dell’Italia di candidarsi a ospitare l’edizione 2029 degli Invictus Games, manifestazione internazionale nata nel 2014, su iniziativa del Principe Henry d’Inghilterra che prevede competizioni in varie discipline sportive tra veterani delle Forze Armate con disabilita’ contratte in servizio o per causa del servizio. Il Regno Unito ospitera’ la prossima Edizione degli Invictus Games a Birmingham nel luglio 2027 ma “l’Italia – ha sottolineato Rauti – intende avviare le procedure previste dall’Organizzazione (Invictus Games Fondation) per ospitare l’Edizione del 2029, forte anche delle infrastrutture che nel 2026 accoglieranno i Giochi olimpici e paralimpici di ‘Milano-Cortina’. “La candidatura dell’Italia – ha aggiunto il sottosegretario – e’ un obiettivo gia’ enunciato nel 2023, in occasione dell’edizione dei Giochi di Dusseldorf, ma ora vogliamo e possiamo costruire un percorso verso quest’obiettivo, consapevoli che le manifestazioni sportive, e quelle paralimpiche in particolare, sono motore di inclusione e moltiplicatore di valori di solidarieta’ e di fratellanza: uno strumento per abbattere tutte le barriere materiali e immateriali, fisiche e culturali, come gli stereotipi e i pregiudizi”. La manifestazione giunta quest’anno alla 7ma edizione ha visto sempre l’Italia partecipare. Agli Invictus Games canadesi e’ rappresentata dal Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (Gspd) e dal Centro Veterani (Cvd) con 17 atleti.
“L’incontro – evidenzia una nota – e’ stato anche l’occasione per confermare gli ottimi rapporti di collaborazione in ambito di difesa con il Regno Unito, in particolare nel quadro dell’accordo Gcap (Global Combat Air Program) per lo sviluppo di caccia multifunzione di sesta generazione con Regno Unito e Giappone. (AGI)Com/Sub
152224 FEB 25
NNNN
AGI0545 3 POL 0 R01 /

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.