(AGI) – Roma, 2 giu. – “Trent’anni fa, il 2 luglio 1993, la battaglia del check point ‘Pasta’ in Somalia. Nello scontro a fuoco, avvenuto nel vecchio pastificio a Mogadiscio, persero la vita le Medaglie d’Oro al Valor Militare Andrea Millevoi, Stefano Paolicchi e Pasquale Baccaro del contingente italiano impegnato in quella terra lontana per scongiurare una guerra che avrebbe devastato il Paese, un servizio reso al popolo somalo.
Oggi, nel loro ricordo, onoriamo tutti i nostri caduti che, per mantenere fede al giuramento prestato, hanno sacrificato la propria vita nelle missioni di pace e di stabilita’ nel mondo e chi, sopravvissuto, porta sul proprio corpo ferite visibili e invisibili. Ferite che ne hanno per sempre cambiato la vita. Mantenere viva la memoria, custodirla ostinatamente, anno dopo anno, e’ un nostro dovere morale nei confronti di ciascuno di loro. Un impegno di pace al quale non possiamo, non vogliamo e non dobbiamo sottrarci. Perche’ memoria e ricordo sopravvivono a tutto ed a tutti. Un abbraccio speciale al Tenente colonnello Gianfranco Paglia, Medaglia d’Oro al Valor Militare, atleta paralimpico, che era li’ con il 183esimo reggimento paracadutisti ‘Nembo’, esempio di altruismo, coraggio e tenacia”. Lo dice il sottosegretario alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, a margine della funzione religiosa. (AGI)Com/Lil
021314 LUG 23
NNNN
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa