(ANSA) – BOLZANO, 11 LUG – “Il governo italiano ha manifestato a più riprese alle autorità austriache la ferma contrarietà dell’Italia all’iniziativa della ‘doppia cittadinanza’ per le minoranze linguistiche dell’Alto Adige”. E’ la risposta del ministero degli esteri, secondo quanto riferisce il consigliere provinciale di “Alto Adige nel cuore” e regionale di FdI, Alessandro Urzì, ad un’interrogazione presentata dai senatori di Fratelli d’Italia Ciriani, Rauti, Urso e Fazzolari.
La Farnesina, si legge ancora nella risposta all’interrogazione che era stata sollecitata dallo stesso Urzì, “ha investito della questione anche la Commissione europea, considerando la misura perseguita dal governo di Vienna difficilmente comprensibile specie se si considera che austriaci e italiani già condividono la comune cittadinanza dell’Unione europea”.
“L’auspicio è che ora non si debba più sentire parlare di doppio passaporto, una tematica fuori dalla storia, un atto di revanscismo pericoloso per la tranquillità di questa terra”, commenta Urzì. (ANSA).
YD7-GAV
11-LUG-19 11:50 NNN
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa