Percorso:

ANSA – Difesa: Rauti, discipline Stem chiave per il futuro

(ANSA) – FIRENZE, 05 FEB – “La difesa nasce Stem per vocazione e per determinazione e anche per destino. Le materie Stem sono la chiave di governo del futuro. Sono la chiave per prendere in mano il futuro, perché l’applicazione delle discipline Stem ci aiuta intanto per la pianificazione e la condotta di tutte le operazioni militari e l’impiego delle nuove tecnologie, sempre più sofisticate ci servono, servono al mondo della difesa per analizzare le minacce, per fronteggiare le minacce che sono sempre più ibride. Quindi le stem sono l’asse centrale della formazione della difesa intesa come un dominio strategico, direi quasi come un teatro operativo”. Così la sottosegretaria alla Difesa, Isabella Rauti a margine di un convegno sulle discipline Stem in corso a Firenze, all’istituto di scienze militari aeronautiche.
“Quindi oggi più che mai e la difesa è Stem – ha sottolineato – e sta investendo in questi settori. Pensiamo soltanto ai droni, all’intelligenza artificiale, alle tecnologie computeristiche, a tutti quegli aspetti che ormai sono diventati fondamentali nel campo di operazione, nei teatri operativi.
Quindi è il futuro, la difesa è già pronta e il fatto di fare un evento come difesa nell’ambito della settimana nazionale delle stem decisa per legge è un’occasione per noi per contribuire a questa operazione di sensibilizzazione, ma per noi, per la difesa è un impegno costante. Lo è a livello di moduli formativi e a livello di formazione interforze”. (ANSA).
2025-02-05T13:24:00+01:00
ROS
ANSA per SENATO03
https://trust.ansa.it/d16c40a867b6766ca6239f1e00bbefe40d6a6116bec0ac4ba038d8d4a1d3439c

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.