(ANSA) – ROMA, 31 OTT – –
PRIMO DECRETO DEL GOVERNO SULLA GIUSTIZIA, STRETTA SUI RAVE
MELONI: SONO FIERA DELL’ERGASTOLO OSTATIVO, LOTTA ALLA MAFIA’
Il governo vara un unico decreto legge che riunisce i provvedimenti su giustizia, ergastolo ostativo, covid e rave party. L’entrata in vigore della riforma Cartabia viene rinviata di due mesi, al 30 dicembre, dopo la richiesta dei procuratori.
Il rinvio non pregiudica le scadenze previste dal Pnrr, assicura Meloni, che si dice fiera della norma sull’ergastolo ostativo, “una materia che ci sta a cuore” e che si inserisce nell'”obiettivo della lotta alla criminalità organizzata”. Sulla scia del caso di Modena arriva anche la stretta sui rave party, che diventano una nuova fattispecie di reato. La pena per chi organizza i rave, spiega il ministro Piantedosi, va da 3 a 6 anni.
—.
STOP ALL’OBBLIGO VACCINALE PER I MEDICI, RESTA LA MASCHERINA
L’ESECUTIVO: ‘SUL COVID STOP A UN APPROCCIO IDEOLOGICO’
Il decreto del governo prevede lo stop da domani all’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari, in precedenza previsto fino a fine anno. “Anticipare la fine dell’obbligo ci consente di recuperare 4 mila persone ora ferme in un sistema sotto-organico”, evidenzia Meloni. Resta invece in vigore l’obbligo di indossare la mascherina in ospedali e Rsa. Il ministro Schillaci: “Non abbiamo mai pensato di non andare in questa direzione”. Per la premier “il tema della scienza non si affronta con un approccio ideologico. In passato sono stati presi un’infinità di provvedimenti che non avevano alla base evidenze scientifiche. Non si replica”.
—.
OTTO VICEMINISTRI E 31 SOTTOSEGRETARI, SGARBI ALLA CULTURA
ESCLUSO MANGIALAVORI. RAUTI ALLA DIFESA, LEO ALL’ECONOMIA
Il governo ha reso nota la lista di 8 viceministri e 31 sottosegretari che giureranno il 2 novembre. Vittorio Sgarbi sarà sottosegretario alla Cultura e Isabella Rauti alla Difesa.
I viceministri sono Edmondo Cirielli agli Esteri, Francesco Paolo Sisto alla Giustizia, Maurizio Leo al Mef, Valentino Valentini al Mise, Vannia Gava all’Ambiente, Galeazzo Bignami ed Edoardo Rixi al Ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, Maria Teresa Bellucci al Lavoro e alle Politiche sociali. Escluso Giuseppe Mangialavori.
—.
IL PIL SALE A SORPRESA, VERSO IL 4% PER L’INTERO 2022
GIORGETTI: ‘OTTIMISMO SULLE PROSPETTIVE DI CRESCITA’
Nel terzo trimestre del 2022 si stima che il Pil sia aumentato dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e del 2,6% in termini tendenziali. Lo comunica l’Istat. La previsione del 19 ottobre dell’Upb stimava -0,2% per il periodo. “La fase espansiva del Pil prosegue per il settimo trimestre consecutivo, ma in decelerazione rispetto al secondo trimestre dell’anno”, spiega l’Istat commentando il dato. Per l’intero 2022 si va verso un +4%. Giorgetti: “C’è ottimismo sulle prospettive di crescita”.
—.
RAID RUSSO SU KIEV, INTERI QUARTIERI SENZA ACQUA E LUCE
UN MISSILE ABBATTUTO CADE IN MOLDAVIA. SI TRATTA SUL GRANO
Nuovo attacco russo alle infrastrutture energetiche in Ucraina. I raid hanno lasciato senza acqua l’80% dei cittadini di Kiev e interrotto la fornitura di energia elettrica a circa 300mila case. In serata la rete idrica è stata riattivata in parte della capitale. Un missile abbattuto dai sistemi di difesa ucraini è caduto sul territorio della Moldavia, provocando danni ma non vittime. Prosegue intanto la trattativa sul grano, con un colloquio tra i ministri della Difesa russo e turco. Secondo indiscrezioni della Nbc, Joe Biden “ha perso la pazienza” nel corso di una telefonata lo scorso giugno con Zelensky, perché il responsabile di Kiev aveva “chiesto altri aiuti”.
—.
CALCI IN FACCIA A UN SENZATETTO, VIDEO SHOCK A ROMA
POLIZIA AL LAVORO PER IDENTIFICARE GLI AUTORI DEL PESTAGGIO
Un gruppo di ragazzi circonda un uomo di mezza età seminudo a terra, due di loro prendono la rincorsa e gli sferrano il primo e il secondo calcio in faccia: sono le immagini shock di un video che racconta l’aggressione a un senzatetto nel quartiere romano di Trastevere, lo scorso sabato notte. La polizia che indaga sul pestaggio sta analizzando le riprese delle videocamere per identificare gli autori. Il consigliere capitolino di FdI Federico Rocca va all’attacco: “Roma abbandonata a se stessa”. (ANSA).
RED-LGT
31-OTT-22 19:10 NNN
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa