Percorso:

ANSA – Rauti commemora 81/o anniversario El Alamein con la Folgore. Sottosegretario alla Difesa nel centro di addestramento dei parà

(ANSA) – PISA, 27 OTT – Il sottosegretario alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, ha partecipato oggi a Pisa, alla commemorazione dell’81/o anniversario delle battaglie di El Alamein e alla festa dei paracadutisti. “I ‘leoni della Folgore’ – ha detto nel suo intervento – sono stati protagonisti indiscussi di fatti d’arma drammatici ed eroici e hanno scritto una pagina ardita della storia d’Italia”, “tra le dune sabbiose di El Alamein, i paracadutisti hanno combattuto con valore e coraggio in condizioni estreme”.
Alla cerimonia era presente il sottocapo di Stato maggiore della Difesa, generale di corpo d’armata Carmine Masiello e la medaglia al valor militare, tenente colonnello Gianfranco Paglia.
“È un grande onore ed un privilegio – ha proseguito – rappresentare la Difesa in occasione dell’81/o anniversario delle battaglie di El Alamein e celebrare la festa di una specialità dell’Esercito, tra le più pregiate e amate dagli italiani. Ho provato una forte emozione per l’accoglienza affettuosa che ho ricevuto dalla famiglia dei paracadutisti, in servizio e in congedo, che oggi ha dipinto di amaranto il Centro addestramento paracadutisti”.
“Il 1942 di El Alamein non è solo una data della storia, un luogo fisico ma è il racconto tanto eroico quanto tragico di un capitolo della seconda guerra mondiale, che provocò la morte di decine di migliaia di soldati italiani, tedeschi e inglesi. Gli ultimi a cedere – ha ricordato Isabella Rauti – furono i paracadutisti della Folgore, che resistettero 13 giorni senza arretrare di un solo metro, ed alla resa ricevettero l’onore delle armi”. “Uomini coraggiosi – sempre il sottosegretario alla Difesa – che hanno donato la propria vita per la Patria; sempre fedeli al giuramento prestato. Un giuramento di fedeltà alla Patria che hanno onorato con l’estremo sacrificio e per questo sono un esempio per tutti i militari che servono l’Italia sul territorio nazionale e nelle missioni all’estero. E i paracadutisti italiani, per la loro versatilità di impiego anche e soprattutto nella terza dimensione, sono presenti in quasi tutti i teatri di pace e nelle missioni di stabilità. La professionalità, il coraggio ed il loro valore sono riconosciuti da tutti a livello internazionale”. (ANSA).
GUN-COM
27-OTT-23 16:59 NNNN

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.