Percorso:

askanews – Rauti a inaugurazione anno accademico Istituto scienze aeronautiche -3-

Roma, 25 nov. (askanews) – “Formare il personale militare, ad ogni livello, è una grande responsabilità che assicura alla Difesa e all’Italia le capacità per affrontare sfide crescenti e sempre più impegnative. Una missione importante e strategica che l’Aeronautica Militare, come le altre Forze armate, svolge ad altissimo livello e in modo specifico anche grazie alla consolidata sinergia con il mondo accademico”, ha detto il Sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, nell’intervento che ha chiuso la cerimonia, ed ha aggiunto: “Occorre oggi pensare il domani, coltivando le qualità necessarie per costruirlo: un’esigenza per la Difesa e per il Paese ed un dovere per la sicurezza collettiva. L’Aeronautica Militare ha sempre mantenuto il passo incalzante dello sviluppo tecnologico e del progresso scientifico, presidiando i nuovi domini operativi, primi tra tutti Spazio e Cyber, dove si afferma indiscussa protagonista”.
Nell’Anno Accademico 2021/2022, negli Istituti di Formazione e nelle scuole dell’Aeronautica Militare sono transitati complessivamente circa 8000 frequentatori, di cui poco meno di 200 allievi stranieri.
In particolare, 178 fra Ufficiali e Marescialli hanno conseguito la laurea breve; 72 Ufficiali hanno completato il proprio iter di studi con la laurea magistrale; a fronte delle oltre 20.000 ore di volo effettuate nel corso del 2021; 51 Ufficiali dell’Aeronautica e di altre Forze Armate, nonché frequentatori stranieri, hanno conseguito il brevetto di pilota militare presso le Scuole di Volo in Italia ed all’estero; 86 frequentatori hanno conseguito il brevetto di pilota di aeroplano e 2 frequentatori quello di Navigatore; 19 frequentatori hanno conseguito il brevetto militare di pilota di elicottero; 8 frequentatori dei Vigili del Fuoco e della Polizia di Stato hanno conseguito il brevetto di pilota di elicottero; 95 Capitani hanno conseguito il Master di 2° livello in Leadership ed Analisi strategica; 37 Allievi si sono diplomati presso la Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”.
Red/Mos 20221125T181836Z

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.