Percorso:

corrieredelveneto.corriere.it – Alpini, a Bassano del Grappa la cerimonia di consegna del cappello per 103 militari: il video

Vicenza, l’evento in piazza Garibaldi con le famiglie e i vertici del Corpo

Nel pomeriggio di sabato 29 marzo 103 giovani volontari in ferma iniziale dell’esercito hanno ricevuto il cappello alpino nel corso di una cerimonia solenne che si è svolta in piazza Garibaldi a Bassano del Grappa (Vicenza), alla presenza del sottosegretario alla Difesa, la senatrice Isabella Rauti, del capo di stato maggiore dell’esercito, il generale di corpo d’armata Carmine Masiello, del generale di divisione Michele Risi, comandante delle truppe alpine e del presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero. Alla cerimonia hanno assistito anche i parenti dei 103 militari. Nel suo discorso la Senatrice Isabella Rauti ha detto: «Avete costruito pezzo pezzo l’identità del Soldato di montagna. Quel Soldato che sa muovere, combattere e soccorrere tra le cime; l’Alpino, che è portatore di una visione del mondo, di uno stile di vita, fatto di sacrificio. Per la Patria e per la comunità nazionale: è tensione ideale e verticalità di prospettiva». Il sottosegretario ha enfatizzato il significato del copricapo degli Alpini, del fregio con l’aquila e la penna «simbolo amato e rispettato; cifra di impegno solidale e amore per la montagna. Indossato con consapevolezza ed orgoglio» per essere «degni delle generazioni di Alpini che vi hanno preceduti e all’altezza delle sfide che vi attendono; appartenete ad un Corpo unico e ammirato in tutto il mondo». (Video Scuola militare alpina di Aosta)

[Fonte: video.corrieredelveneto.corriere.it]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.