Lo sostiene la senatrice Isabella Rauti, sottosegretaria di Stato alla Difesa
21-11-2022 – “Nella consapevolezza di quanto siamo, a livello globale, ancora lontani da un’equa rappresentanza femminile in ogni settore della nostra società, sappiamo anche che, in comunità d’intenti, possiamo modificare lo stato delle cose attraverso profondi cambiamenti culturali e sociali. In questa ottica, l’Italia è tra i paesi più impegnati nell’attività di sensibilizzazione e di formazione specializzata sul tema delle pari opportunità e della prospettiva di genere. Il suo operato è riconosciuto da tutta la comunità internazionale e ad ogni livello. E grazie all’impegno delle Forze armate italiane, la Difesa si conferma punto di riferimento per le altre amministrazioni dello Stato sui temi della parità di genere. Non è solo una questione legata ai diritti delle donne ma anche ai diritti umani fondamentali”, sono le parole del sottosegretario alla Difesa e senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, che oggi al Centro Alti Studi della Difesa (CASD) ha incontrato i frequentatori del sesto corso per “Gender Advisor”.
[Fonte: www.cybernaua.it]