Percorso:

difesa.it – Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza

“Il Giubileo offre l’opportunità per guardare al futuro con speranza e determinazione. È tempo di riflessione, occasione per riscoprire i valori che ci uniscono come comunità. Faccio mie le parole del Santo Padre Papa Francesco: “Il Giubileo potrà favorire molto la ricomposizione di un clima di speranza e di fiducia, come segno di una rinnovata rinascita di cui tutti sentiamo l’urgenza”. Speranza alimentata ogni giorno dalle nostre Forze Armate che contribuiscono alla pace attraverso la presenza, l’ascolto e il supporto a chi è più vulnerabile. Questo il senso del nostro impegno: non solo difendere, ma costruire”.

Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione delle celebrazioni del Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza, oggi in Piazza del Popolo a Roma. Celebrazioni alle quali ha preso parte anche il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti

All’evento sono intervenuti il Pro Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, S.E. Mons. Rino Fisichella, l’Ordinario Militare per l’Italia, S.E.R. Mons. Santo Marcianò. Sono intervenuti, inoltre, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano e il Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani.
Moderatrice, Francesca Fialdini.
Ad aprire la cerimonia,
l’Inno Nazionale eseguito dalla Banda Interforze con il Tenore Francesco Grollo. A seguire, diversi momenti musicali con l’artista Raphael Gualazzi, Bande e Fanfare, e la proiezione di filmati dedicati al Giubileo.

Guarda il video

[Fonte: www.difesa.it]

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna stampa, Rassegna stampa - Sottosegretario alla Difesa.