Percorso:

Dire – Difesa. Focus Grande Nord, Rauti: opportunità addestrare capacità artica / Foto

(DIRE) Roma, 20 feb. – Oggi, nel perimetro della Delega ricevuta dal ministro Guido Crosetto per l’ambiente “Artico, Subartico e Antartide”, la Sottosegretaria di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella RAUTI, ha tenuto il secondo workshop dedicato al “Grande Nord” con focus geopolitico e strategico su Artico e Groenlandia. “La grande isola ghiacciata”, la Groenlandia ed “il gigantesco lago del nord”, l’Artico, rimasti incontaminati per secoli, si stanno rimodellando acquisendo nuova rilevanza strategica internazionale e diventando anche mira espansionistica di diversi attori. I cambiamenti climatici ed il rapido scioglimento dei ghiacciai aprono nuove rotte marittime e commerciali consentendo anche l’accesso a materie prime e terre rare.
“Il cambio di prospettiva – ha evidenziato la Sottosegretaria – è anche militare: vuol dire opportunità di addestrare la ‘capacità artica’, di sviluppare abilità a muovere, comunicare e soccorrere in climi artici, anche adottando un nuovo modello di ricerca e sviluppo coordinato con Università ed imprese di settore. Linea seguita dal Centro Addestramento Alpino dell’Esercito con l’innovativo progetto ‘Campo Alta Quota’ sul massiccio del Monte Bianco, nelle sperimentazioni del 2023 3 del 2024”.
L’incontro di oggi rientra in una linea di sviluppo concettuale contrassegnato da una serie di eventi come quello di agosto 2024 a Cortina d’Ampezzo dedicato agli ‘Aspetti geopolitici dell’Artico, analisi pluridisciplinare’; quello di novembre 2024 presso il Villaggio Difesa al Circo Massimo ‘L’Addestramento dell’Esercito nei nuovi domini. L’ambiente artico’; il recente briefing sulle attività della Difesa in supporto alle spedizioni italiane del Programma Nazionale Ricerche in Antartide.
“Tanti altri appuntamenti in cantiere per il 2025 per affrontare le nuove sfide geopolitiche lanciate dal ‘grande freddo’- ha concluso RAUTI- il primo in calendario è a Dobbiacco (Bolzano) con il convegno interforze ‘Artic Forum – Dolomites 2025’ organizzato nell’ambito dell’esercitazione ‘Volpe Bianca’ dell’Esercito”. A termine dell’incontro odierno, la Sottosegretaria ha ringraziato i relatori, l’Ambasciatore Michele Esposito ed il Generale di Brigata Alessio Cavicchioli, Comandante della Scuola Militare Alpina – Centro Addestramento Alpini ed i partecipanti, rappresentanti dello Stato Maggiore Esercito e dello Stato Maggiore Difesa.
(Com/Sim/ Dire)
22:58 20-02-25
NNNN
DIR2971 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR MPH/TXT

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.