Percorso:

Dire – Difesa. Rauti a consegna Cappello Alpino: indossatelo con orgoglio

(DIRE) Roma, 29 mar. – Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella RAUTI – accompagnata dal Capo di Stato Maggiore dell’esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello – ha presieduto la cerimonia di consegna del Cappello Alpino agli oltre cento Volontari in Ferma Prefissata (VFI) al termine del loro iter addestrativo.
“Avete costruito – ha sottolineato RAUTI – pezzo pezzo l’identità del Soldato di Montagna. Quel Soldato che sa muovere, combattere e soccorrere tra le cime: l’Alpino, che è portatore di una visione del mondo, di uno stile di vita, fatto di spirito di sacrificio. Per la Patria e per la comunità nazionale; è tensione ideale e verticalità di prospettiva”.
Il Sottosegretario ha enfatizzato il significato del copricapo degli Alpini, del fregio con l’aquila e la penna “simbolo amato e rispettato; cifra di impegno solidale ed amore per la montagna.
Indossatelo con consapevolezza ed orgoglio” per essere “degni delle generazioni di Alpini che vi hanno preceduti e all’altezza delle sfide che vi attendono; appartenete ad un Corpo unico e ammirato in tutto il mondo”.
Nella serata di ieri il Sottosegretario – che ha le deleghe all’Esercito, alla formazione del personale civile e militare della Difesa e all’ambiente specialistico artico, subartico e Antartide – aveva partecipato alla fiaccolata e alla Messa di “veglia d’armi” con le giovani reclute, in preparazione alla cerimonia di oggi.
In mattinata, RAUTI era intervenuta al simposio “Innovazione e montagna: opportunità offerte dall’incontro tra Olimpiadi e Alpi/Alpini”.
(Vid/ Dire)
18:21 29-03-25
NNNN
DIR1074 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR MPH/TXT

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.