(DIRE) Roma, 15 feb. – L’incontro è stato l’occasione per confermare gli ottimi rapporti di collaborazione in ambito difesa con il Regno Unito e in particolare si è menzionato il recente accordo GCAP (Global Combat Air Program), piattaforma aerea di sesta generazione, con l’intesa raggiunta tra Italia, il Regno Unito ed il Giappone sul progetto. Ribaditi anche i rapporti di collaborazione internazionale nel settore difesa – come evidenziano anche gli incontri al livello ministeriale del cosiddetto “Formato a Cinque ” (Francia, Polonia, Polonia, Regno Unito e Italia), svoltisi a Berlino a novembre 2024 ed a Varsavia a gennaio 2025 alla presenza del Ministro Crosetto.
In conclusione all’incontro, nel sottolineare il comune sostegno alla difesa del popolo ucraino, è stato affrontata, nella prospettiva della ricostruzione post conflict – cui l’Italia sta lavorando – la tematica dei centri destinati all’accoglienza dei veterani ucraini non solo per il supporto psicologico e la riabilitazione ma in termini di inclusione sociale e di reinserimento lavorativo.
All’incontro erano presenti il Sottocapo di SMD Ammiraglio di Squadra Giacinto Ottaviani, l’Ambasciatore Italiano in Canada, Alessandro Cattaneo e il Console Generale a Vancouver Paolo Miraglia Del Giudice e l’Addetto per la Difesa e la Cooperazione per la Difesa Generale di Divisione Aerea Davide Marzinotto.
(Vid/ Dire)
20:48 15-02-25
NNNN
DIR1039 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa