(DIRE) Firenze, 5 feb. – “La difesa nasce Stem per vocazione e per determinazione e anche per destino. Le stem sono la chiave di governo del futuro. Sono la chiave per prendere in mano il futuro, perché l’applicazione di queste discipline ci aiuta intanto per la pianificazione e la condotta di tutte le operazioni militari. Inoltre l’impiego delle nuove tecnologie sempre più sofisticate serve al mondo della difesa per analizzare e fronteggiare le minacce che sono sempre più ibride”. È quanto dichiara la sottosegretaria alla Difesa, Isabella RAUTI, parlando coi giornalisti a margine di un convegno sulle discipline stem in corso a Firenze, all’istituto di scienze militari aeronautiche. “Le stem sono l’asse centrale della formazione della difesa intesa come un dominio strategico, direi quasi come un teatro operativo- aggiunge la sottosegretaria- oggi più che mai la difesa è stem e sta investendo in questi settori”. Esempi concreti ricordati da RAUTI sono i droni, l’intelligenza artificiale, ma anche i computer sempre più avanzati. Tutti aspetti che, evidenzia, “sono diventati fondamentali nei teatri operativi. La difesa è già pronta e il fatto di fare questo evento nell’ambito della settimana nazionale delle stem decisa per legge è un’occasione per noi per contribuire a questa operazione di sensibilizzazione”. Ad ogni modo, sostiene la sottosegretaria, “per la difesa questo è un impegno costante. Lo è a livello di moduli formativi e a livello di formazione interforze”.
(Cap/ Dire)
12:59 05-02-25
NNNN
DIR1151 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa