(DIRE) Roma, 1 feb. – A bordo dello Spirito di Stella nell’ultimo tratto della navigazione verso Miami anche tre veterani americani: il Sergente Luis Rosa, veterano dell’esercito americano, con tripla amputazione, della Veteran International Coalition, il Lieutenant Colonel Juan Carlos Gomez, USA Army reserve, il Chief Warrant Officer Retired Joseph Pigg, US Navy veteran, che hanno manifestato grande entusiasmo verso l’iniziativa che rafforza la collaborazione e il legame tra i veterani dell’Alleanza. Steve Williams, Presidente della Veteran International Coalition, ha infatti dichiarato “VCI è orgogliosa di sostenere i nostri grandi alleati e partner italiani in questa missione. Rimaniamo una squadra sia dentro che fuori i teatri operativi”.
Per Andrea Stella, fondatore della Onlus “Lo Spirito di Stella”: “Miami è sicuramente per me una tappa della mia vita molto significativa, essere qui per accogliere il catamarano e l’equipaggio impegnato in questo progetto è sicuramente motivo di grande soddisfazione. Ringrazio il Ministero della Difesa che ha fortemente voluto sostenere, insieme a tante aziende, questo viaggio per dare l’opportunità a persone che, dedicando la loro vita al servizio della patria, sono rimaste disabili, un messaggio di grande inclusione”.
“Il progetto, che è stato fortemente voluto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, ha una valenza etica e solidale straordinaria; integra sport e resilienza per richiamare l’attenzione sui principi di inclusione e di pari opportunità e sulla necessità di abbattere le barriere fisiche e materiali ma anche mentali e culturali. Un catamarano lungo 18 metri, totalmente accessibile e privo di barriere architettoniche che solca i mari del mondo per due anni con a bordo persone disabili è una sfida a superare ogni limite; è un viaggio oltre l’orizzonte che nasce dai suoi protagonisti – e da Andrea Stella in particolare come primo promotore – quale slancio vitale a dimostrazione che il superamento della barriera è possibile e che nulla è precluso. Questo patrimonio ideale e valoriale va condiviso e difeso così come gli impegni all’inclusione e all’offerta di servizi adeguati e dedicati a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità”, ha dichiarato il Sottosegretario alla Difesa Senatrice Isabella Rauti durante la visita.(SEGUE)
(Com/Red/ Dire)
12:07 01-02-24
NNNN
DIR1570 3 SOC 0 RR1 N/POL / DIR /TXT
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa