Percorso:

Dire – Papa. Rauti: Francesco Pontefice delle periferie geografiche e sociali

(DIRE) Roma, 26 apr. – La Sottosegretaria di Stato alla Difesa, senatrice Isabella RAUTI, ha partecipato oggi in Piazza San Pietro – insieme ai vertici delle Forze Armate – ai funerali di Papa Francesco. Lo riporta una nota.
RAUTI ha sottolineato che “nell’era della globalizzazione, Papa Francesco è stato il Pontefice delle periferie geografiche e sociali, a cui voleva dare centralità e attenzione, con quel tratto particolare di comunicazione ed il vocabolario semplice e diretto, popolare e per tutti; lascia in eredità la sua sensibilità per gli ultimi della terra ed i valori di misericordia ed accoglienza”.
Alle esequie hanno assistito 200.000 fedeli, segno di devozione popolare, e le delegazioni di 170 Capi di Stato e di Governo.
“Francesco- ha aggiunto RAUTI- nell’esercizio pastorale ha mostrato grande sensibilità per la condizione degli svantaggiati e ci restituisce l’idea di una Chiesa come “ospedale da campo dopo la battaglia”, come ricordato nell’omelia del Cardinal Re”.
RAUTI ha evidenziato la trasformazione “dell’immagine di una Chiesa che Francesco ha voluto militante, pronta a combattere i mali e le ingiustizie sociali ed incentrata sull’amore nell’esercizio pastorale”.
“Un Pontefice- ha proseguito RAUTI- che ha attraversato ed unito il Mondo, dall’Asia al Sudamerica; oggi lo abbiamo salutato con una preghiera corale consapevole che il suo pontificato ci ha testimoniato la virtù della carità ed indicato con sempre la via della Pace e della fratellanza”. “Papa Francesco – ha concluso il Sottosegretario- nei suoi dodici anni di Pontificato e fino all’ultimo giorno, nonostante la fatica della malattia, ha voluto essere tra la gente, in mezzo al popolo di Dio, parlando ai cuori di tutti”.
(Com/Sal/ Dire)
12:36 26-04-25
NNNN
DIR0576 3 REL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.