Oggi, lunedì 30 ottobre, nell’aula magna del centro tecnico federale di Coverciano, Aic, Aiac e settore tecnico Figc si svolgerà la tavola rotonda sul tema “la Salute del calciatore”. Partendo dai riscontri del convegno del 24 maggio scorso, svoltosi a Roma, al Centro di preparazione olimpica Giulio Onesti del Coni, i Presidenti Aic e Aiac, insieme ad alcuni esperti del settore, approfondiranno il tema direttamente con gli addetti ai lavori, visto che tra il pubblico ci saranno preparatori e atleti
Il teatro comunale Andrea Parodi di Porto Torres ospiterà oggi, lunedì 30 ottobre alle 10, il convegno su “Attività olimpica e paralimpica, sport e famiglia”, organizzato da Ansmes Sardegna e patrocinato dal comune. La tavola rotonda fa capo al progetto nazionale Ansmes 2023 “Insieme con l’attività olimpica e paralimpica” e pone al centro l’idea dello sport come catalizzatore del benessere bio-psico-sociale e l’importanza della famiglia nell’indirizzare bambini e ragazzi alla pratica sportiva.
Martedì 31 ottobre dalle 10:00 alle 16:30 presso l’Accademia della scherma del Foro Italico di Roma si terrà la seconda edizione della Giornata nazionale “Giovani e Memoria”, quest’anno dedicata ai 75 anni della Costituzione Italiana. La giornata è promossa dal ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi e organizzata dalla Struttura di Missione anniversari nazionali, in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la gioventù. Parteciperanno anche il ministro dell’interno, Matteo Piantedosi, il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, il ministro dell’università e della ricerca, Anna Maria Bernini, e il sottosegretario di stato al ministero della difesa, Isabella Rauti.
Il prossimo 4 novembre, a Trani, si svolgerà un evento dedicato alla certificazione medico-sportiva. In particolare, il programma del congresso si concentrerà sulle anomalie coronariche, il prolasso della mitrale, la displasia ventricolare, la cardiomiopatia ipertrofica e altre condizioni cardiache complesse. Nella tavola rotonda saranno approfonditi anche i temi legati all’attività sportiva e agli obiettivi terapeutici nei pazienti con malattie croniche come sovrappeso patologico, ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica cronica, malattia diabetica, arteriopatia obliterante degli arti inferiori, dislipidemie e scompenso cardiaco. Si parte alle 8 di mattina.
[Fonte: www.italiaoggi.it]