Il Governo e la Difesa apprezzano i risultati dell’operazione “Strade Sicure” e la Legge di Bilancio, in via di approvazione, prevede per il 2024 un incremento complessivo di 1800 unità di cui 1000 nell’ambito dell’operazione Strade Sicure ed 800 come rafforzamento del dispositivo “Stazioni Sicure” per la vigilanza delle maggiori infrastrutture ferroviarie, portando il totale dei militari impegnati nell’operazione a 6800 unità, invertendo il trend di riduzione intrapreso negli anni precedenti. Già nell’ottobre scorso il Governo aveva integrato il contingente di Strade Sicure con l’impiego di 400 unità proprio nelle stazioni ferroviarie, con scadenza 31 dicembre 2023. Un altro segno tangibile dell’attenzione del Governo verso i temi della sicurezza dei nostri cittadini con un monitoraggio del territorio e la prevenzione e il contrasto della criminalità”. La visita è stata preceduta da un incontro al comando brigata “Granatieri di Sardegna”, dove è stato fatto un punto di situazione sulle attività in Lazio e Abruzzo. (ITALPRESS).
trl/com
28-Dic-23 13:02
NNNN
ZCZC IPR 322
POL R/LAZ
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa