Saranno 21 i paesi rappresentati con l’obiettivo, per l’Italia, di superare le 18 medaglie conquistate nella passata edizione.
“Invictus Games significa sport, ma anche fratellanza, comunione, comunità tra coloro che hanno subito eventi traumatici e che hanno cambiato la loro esistenza. I partecipanti vengono chiamati competitors a sottolineare lo spirito di inclusione della competizione. Da rappresentante del Governo ci tengo a dire che auspico che la nostra nazione possa ospitare un giorno una delle prossime edizioni degli Invictus Games; non importa quale sottosegretario ci sarà, ma mi auguro che quel giorno arriverà. Nulla ci impedisce, però, di sognare ma anche di lavorare per il futuro ma anche con questo obiettivo”, conclude la senatrice Isabella Rauti.
(ITALPRESS).
spf/gm/red
30-Ago-23 19:26
NNNN
ZCZC IPN 773
SPR –/T XQHS
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa