Oggi, nell’ambito della delega del Ministro Guido Crosetto all’ambiente specialistico “Artico, Subartico e Antartide”, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha tenuto un primo punto di situazione sulle attività della Difesa in Antartide in supporto alle Spedizioni del Programma Nazionale Ricerche in Antartide (PNRA); in videocollegamento, il Comandante del Comando Truppe Alpine, Generale di Divisione Michele Risi e il Comandante della Scuola Militare Alpina – Centro Addestramento Alpino, Generale di Brigata Alessio Cavicchioli. “Il personale delle Forze Armate – ha dichiarato Rauti – dal 1985, anno di inizio delle spedizioni italiane al Polo Sud, supporta le attività di ricerca scientifica svolte a livello interministeriale ed interagenzia, esempio e buona prassi del Sistema Paese”.
L’Italia è firmataria del Trattato sull’Antartide – che regola le attività scientifiche sul Continente – e uno dei 29 Stati con diritto di voto (“Parti Consultive”).
Attraverso il PNRA, il nostro Paese gestisce due Basi, la “Mario Zucchelli” di Baia Terranova e, in collaborazione con la Francia, la “Base Concordia”. L’Italia, a giugno prossimo, ospiterà a Milano la Riunione Consultiva del Trattato Antartico con i 58 Stati aderenti. Il Sottosegretario ha in programma una serie di briefing sui temi oggetto della delega.
[Fonte: www.lavocedelpatriota.it]