Roma, 22 mar. (LaPresse) – “Vicinanza e professionalità apprezzata, rispettata e riconosciuta dalla popolazione locale. Nel perimetro della mia delega per la promozione delle politiche di parità di genere e pari opportunità – ha evidenziato Rauti – mi sono impegnata anche per sostenere iniziative a favore delle donne libanesi, agenti di resilienza che porteranno il loro Paese fuori dalla crisi. Ci sono tanti progetti “civilian e military cooperation” in corso e molti altri ne verranno realizzati”. Per il sottosegretario Rauti “questi incontri riconfermano il sostegno dell’Italia e della Difesa italiana al popolo libanese non solo sul piano militare ma anche su quello della solidarietà e della condivisone di valori che vanno oltre i partiti politici e le confessioni religiose. La presenza del contingente italiano in Libano è un fattore determinante di stabilità, pace e sicurezza in tutto il Medio Oriente”.Nel corso della visita il sottosegretario Rauti ha incontrato anche i gender team italiani impegnati in attività didattiche e ludiche con i ragazzi. CRO NG01 vlb/pna 221413 MAR 23
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa