Roma, 1 mar. (LaPresse) – “Nello specifico tale emendamento, a costo zero, punta a contrastare lo spreco alimentare così come indicato nella strategia europea dal produttore al consumatore (Farm to Fork) – continua Rauti – che punta a dimezzare tale spreco entro il 2030. E, nel rispetto del regolamento della Comunità Europea (n.853/ 2004) si potrebbe risparmiare sulla carne macellata che resta invenduta congelandola, nell’osservanza di tutte le norme ed i controlli igienico sanitari, entro la data di scadenza relativa al prodotto refrigerato. Esattamente come avviene con altri prodotti surgelati di uso quotidiano. Il congelamento della carne fresca prima della data di scadenza, infatti – conclude la senatrice Fdi – può essere uno strumento importante per evitare lo spreco di un prodotto di alto valore nutrizionale e che viene anche distribuito nelle catene solidali destinate ai banchi alimentari e ad altri enti di beneficenza”. POL NG01 gir/ddn 011813 MAR 22
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa