Roma, 14 nov. (LaPresse) – Nella stessa giornata il sottosegretario Rauti ha anche incontrato alcune attiviste per i diritti delle donne.“Politiche, docenti universitarie, presidenti di associazioni – informa Rauti – tutte impegnate per migliorare la condizione femminile in Iraq un paese che ha fatto alcuni passi avanti, come l’inserimento in costituzione (2005) della quota del 25% di rappresentanza femminile in parlamento ma che mantiene in vigore il delitto d’onore e il matrimonio riparatore, e in cui si conta addirittura un 26% di donne non alfabetizzate e marginali nel mondo del lavoro. Ci siamo impegnate a portare avanti insieme i piani di azione nazionali previsti dalla risoluzione delle Nazioni unite 1325 (e successive) su donne, pace e sicurezza”. POL NG01 alm 141818 NOV 23
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa