Roma, 14 nov. (LaPresse) – Tra gli obiettivi della manifestazione quello di proporre spazi accreditati di dibattito e confronto tra gli attori, istituzionali e non, offrire agli studenti e alle loro famiglie strumenti utili e concreti di orientamento alle scelte scolastiche e ai giovani supporto nella ricerca attiva di un lavoro. Anche quest’anno molti degli eventi onsite saranno fruibili pure online attraverso il portale Joborienta. Il salone è a ingresso libero, previa registrazione tramite il sito. Previsti sul palco di JOB&Orienta 2023 ben cinque ministri: Giuseppe Valditara, dell’Istruzione e del Merito, Anna Maria Bernini, dell’Università e della Ricerca, Marina Elvira Calderone, del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Abodi, per lo Sport e i Giovani, Francesco Lollobrigida, dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare. Tra gli altri grandi ospiti attesi il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, il vicepresidente di Confindustria Giovanni Brugnoli, il vicepresidente di Unioncamere Klaus Algieri e il segretario generale di Cisl Luigi Sbarra.(Segue). CRO NG01 cmf/kat 141644 NOV 23
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa