Percorso:

LaPresse – Le notizie di politica delle 17-8

Roma, 20 ott. (LaPresse) – TERRORISMO: SALVINI, PIAZZA 4/11 APERTA A TUTTI – ‘Quella di sabato 4 novembre a Milano sarà una piazza aperta a tutti, pacifica, solare, con lo sguardo rivolto al futuro. Un’occasione per ribadire l’importanza delle libertà e della democrazia, della lotta al terrorismo, all’antisemitismo e al fanatismo islamista. Le conquiste e i diritti fondamentali che qualificano l’Occidente non possono essere messi in discussione. In un momento di gravi tensioni, l’Italia ha il dovere di rimarcare la propria collocazione fra i Paesi democratici e liberi’. Così su Facebook il leader della Lega e vicepremier, Matteo Salvini, che posta una card con su scritto: ‘Aspettiamo anche te in piazza con la Lega per la difesa dell’Occidente, dei diritti, della sicurezza, della pace, delle libertà. Sabato 4 novembre Milano, largo Cairoli, ore 15’.TERRORISMO: RAUTI (FDI), NO SEGNALI ALLARME MA SITUAZIONE ALLERTA – ‘Non ci sono segnali concreti di allarme ma una situazione di allerta che richiede, come è in atto, una soglia alta di attenzione e adeguati livelli di sicurezza. Esiste in modo permanente un potenziale pericolo terroristico in Europa, rappresentato dalle cosiddette ‘cellule dormienti’ che si sono infiltrate negli anni e che potrebbero risvegliarsi ora sollecitate dai proclami della jihad islamica. Come esiste il rischio dei cosiddetti ‘lupi solitari’ che colpiscono convinti che ci sia una guerra di religione da combattere’. Lo ha detto oggi il sottosegretario alla Difesa, senatrice Isabella RAUTI, a Tgcom24.Per RAUTI ‘un rischio potenziale è rappresentato non solo da terroristi professionisti che possono arrivare nascosti nei flussi migratori irregolari ma anche da chi, terrorista, lo diventa radicalizzandosi in vari luoghi e modi, nelle carceri ma anche on-line’.(Segue). POL NG01 alm/gir 201700 OTT 23

Questa voce è stata pubblicata in Lanci d'agenzia - Sottosegretario alla Difesa, Lanci di agenzia.