Milano, 21 mag. (LaPresse) – Per Rauti, “anche in vista dell’impiego dello strumento militare per il 2023 che vedrà i nostri militari presenti in ben 43 missioni con una media di circa 7.500 unità, uno degli obiettivi sul quale dobbiamo puntare è quello di inviare più donne in missione perché sono un valore aggiunto”. La sottosegretaria alla Difesa ha poi espresso “solidarietà al ministro della Famiglia Eugenia Roccella, alla quale è stato impedito di presentare il suo volume ed esprimere la sua opinione al Salone del Libro, a causa della contestazione sguaiata di un drappello di esagitati. Ero presente al Salone, impegnata nello stand della Difesa, quando si è verificato questo episodio violento e trovo deprimente che un luogo dedicato alla cultura, dove dovrebbe regnare il confronto democratico, venga offeso e tradito da simili atti di intolleranza. Sappiano i contestatori che così facendo delegittimano le idee di cui si fanno portavoce”. POL NG01 lrs/scp 211359 MAG 23
- Biografia
- Senato della Repubblica
- Quattro anni in Senato
- Interventi in Aula Senato
- Question Time
- Commissione Difesa
- Commissione diritti umani
- Comm. inchiesta femminicidio
- Comm. biblioteca e archivio
- DDL
- DDL prima firmataria
- Interrogazioni
- Interrogazioni prima firmataria
- Mozioni
- Mozioni prima firmataria
- Inchieste parlamentari
- Interpellanze
- Intergruppi parlamentari
- UIP Italia – Paesi Baltici
- Comunicazione
- Multimedia
Social network
Ministero della Difesa